Defibrillatori

Defibrillatori: grazie ad un contributo della BCC e con il supporto logistico del 118 sono stati acquistati dal CMV 40 defibrillatori. Queste apparecchiature hanno il fine di scongiurare e prevenire l’insorgere di problemi cardiaci derivanti da qualsiasi tipologia di evento, sia naturale che traumatico. Durante il periodo estivo i defibrillatori sono posizionati strategicamente all’interno degli stabilimenti balneari e coprono, per tutta la sua estensione, la marina. Oltre a poter essere utilizzati direttamente all’interno degli stabilimenti da personale appositamente formato, possono essere utilizzati anche da personale medico laddove se ne presenti la necessità. Per favorire l’intervento del 118 è stato studiato un nuovo sistema di numerazione degli stabilimenti, con apposita cartellonista ubicata sulla strada, indicante la presenza del defibrillatore. Durante la stagione invernale i defibrillatori sono posizionati all’interno di scuole e varie  associazioni sportive. Il Consorzio si è poi fatto carico di formare e qualificare personale per ll loro utilizzo. Il progetto dei defibrillatori ha fatto si che il Comune di Pietrasanta sia uno dei comuni cardio-protetti

Telecamere sorveglianza

Telecamere di sorveglianza: l’impegno del Consorzio per la sicurezza della comunità passa per il progetto delle Telecamere di Sorveglianza. Grazie ad un contributo della BCC e con il supporto logistico della Polizia Municipale, sono state acquistate no. 4 Telecamere ad altissima risoluzione di ultima generazione. Queste telecamere sono state posizionate strategicamente lungo il viale a mare in modo da garantire il controllo di tutte le vetture in transito. Le 4 telecamere sono state poi collegate con il centro di Video-sorveglianza della Polizia Municipale. 

Centralina meteo

Centralina Meteo: L’evento atmosferico del 5 marzo 2015, in cui la comunità è stata devastata da un forte evento atmosferico creando danni fortunatamente solo materiali, ha rafforzato l’impegno a che tali catastrofi possano essere in certa misura previste. Nasce  così il progetto della stazione Meteo che prevede l’installazione sul  pontile di Marina di Pietrasanta di una stazione Meteo professionale che rilevi in tempo reale le condizioni Meteo con tutte le relative misurazioni. La centralina invia dati in tempo reale al Consorzio Lamma dove personale altamente qualificato li utilizza per previsioni meteo sempre più attendibili. Se e quando si presentino condizioni meteo sfavorevoli, saranno informati in maniera automatica gli enti preposti.

Il Grano

“Il Grano”: Il grano è una associazione no-profit operante all’interno del comune di Pietrasanta. La congiuntura economica ha colpito diverse famiglie, molte delle quali faticano per il loro sostentamento. Sensibili al problema il Consorzio devolve un contributo economico a Il Grano che si occupa di acquistare genere alimentari di prima necessità da far pervenire alle famiglie più bisognose. 

Spiaggia libera

Spiaggia Libera, “Motrone”: per garantire la sicurezza di tutta la costa, il Consorzio Mare Versilia ha preso in gestione la spiaggia libera. Tale gestione si concretezza con la pulizia giornaliera della stessa e con la sorveglianza in mare durante tutto l’orario di balneazione.